In generale

Con questa applicazione digitalSTROM è possibile richiamare scenari a orari predefiniti, commutare singoli apparecchi o eseguire interventi definiti dall'utente. Oltre a definire determinati orari, è anche possibile impostare come base temporale diversi eventi come alba, tramonto, aurora o crepuscolo. Per esempio la luce esterna può essere accesa automaticamente 30 minuti dopo il tramonto e spenta nuovamente alle ore 23.

È sufficiente cercare nel configuratore digitalSTROM, alla voce "Sistema/Impostazioni di sistema" la propria località (paese e luogo) e i dati per l'alba e il tramonto vengono immediatamente impostati. Come optional si possono determinare la coordinate precisa su una cartina.

Panoramica di tutte le temporizzazioni

Le temporizzazioni possono essere create, modificate o cancellate. Nella visualizzazione dell'elenco è possibile vedere le impostazioni salvate (nome, attività da eseguire, ora, giorno e condizioni). Se una temporizzazione non è più necessaria, può essere disattivata temporaneamente o eliminata completamente. La funzione "Test della temporizzazione" esegue immediatamente le attività per testare le impostazioni. In questo caso le condizioni definite non vengono considerate.

Creazione o modifica di una temporizzazione

Attribuire innanzitutto un nome alla temporizzazione.
Nella scheda "Quando eseguire" è possibile selezionare l'ora di avvio come ora (impostazione standard) o come evento (alba, tramonto, aurora e crepuscolo). La temporizzazione può avvenire sia in modo preciso in base al momento calcolato per la vostra località oppure, come opzione, in anticipo o in ritardo. A tale scopo è possibile selezionare un cambio dell'ora in ore e minuti, oltre all'esecuzione ritardata o anticipata. Per l'esecuzione è anche possibile selezionare un orario molto anticipato o molto ritardato.
Alla voce "Giorno" selezionare per gli eventi settimanali il giorno della settimana desiderato per l'esecuzione della temporizzazione oppure selezionare una data specifica.

Ogni temporizzazione può essere costituita da molte attività da eseguire, che devono essere avviate al momento desiderato. Queste attività offrono le seguenti possibilità:

Selezionare l'attività desiderata, eventualmente la zona desiderata, il gruppo colore e lo scenario. Con un doppio clic sulla selezione nell'ultima colonna o un clic su "Visualizza tutte le attività" si passa all'elenco di tutte le attività. "Nuova attività" apre una maschera di immissione vuota e tramite un doppio clic su un'attività nell'elenco o "Modifica attività" è possibile modificare l'attività selezionata. Con i tasti freccia sinistra e destra si passa facilmente dalle attività già definite oppure è possibile eliminare un'attività, utilizzando il simbolo del cestino dei rifiuti.

L'esecuzione di temporizzazioni può anche essere limitata tramite condizioni. Una temporizzazione viene eseguita per esempio solo con luce diurna e in caso di presenza. È possibile definire le seguenti condizioni:

La temporizzazione viene eseguita solo se tutte le condizioni definite sono soddisfatte.
Importante: se le tende da sole o le tende veneziane sono protette tramite sensori meteo, l'abbassamento temporizzato va impedito con le condizioni "Senza pioggia", "Senza vento" o "Senza grandine". Se per il vento è stato definito un gruppo o diversi gruppi, è necessario utilizzare "Senza vento" per il gruppo corrispondente.

L'attuale stato comune delle condizioni definite viene rappresentato tramite il simbolo a sinistra nella colonna "Condizioni" della vista elenchi:

Lo stato attuale delle singole condizioni è visibile nel tooltip. Lo stato viene aggiornato con il caricamento della pagina o con "Aggiorna visualizzazione". "Testa temporizzazione" esegue la temporizzazione in ogni caso, senza considerare le condizioni.
Le condizioni sono opzionali.

Le impostazioni del timer vengono memorizzate e attivate tramite Salva.

Note: