In generale

Con questa applicazione digitalSTROM è possibile simulare la vostra presenza in casa. In particolare nel caso di assenze prolungate, in questo modo non si capisce immediatamente che in casa non c'è nessuno. Con questo digitalSTROM vi offre una funzione di sicurezza per ridurre il potenziale rischio per un effrazione in un'abitazione incustodita.

Nota

Se la simulazione di presenza è attiva, vengono spenti in modo predefinito tramite l'app digitalSTROM tutti i timer impostati. La simulazione di presenza ha una priorità elevata.

Possibilità di regolazione

Definire innanzitutto nell'area "Generale" quando l'applicazione deve essere attiva. Sono disponibili per la selezione:

Se viene azionata la selezione "Periodo di vacanza o assenza", la simulazione di presenza è automaticamente attiva, non appena si lascia l'abitazione e si aziona il pulsante Partire. In questo modo la casa si comporta come se vi fosse qualcuno dentro.

Inoltre, è possibile determinare se si desidera ricevere una e-mail se la simulazione di presenza viene attivata o disattivata. Inserire un indirizzo e-mail valido, se si desidera ricevere un messaggio e controllare la corretta impostazione dell'e-mail, alla voce "Sistema/Impostazioni e-mail".

Registrazione del periodo di assenza

Sulla scheda "Assenza" è possibile registrare l'inizio e la fine della vostra assenza e inserire un nome per l'immissione, per es.:

Nome: vacanza nel fine settimana
Assente da: 24.02.2012 ore 13:00
Ritorno il: 27.02.2012 ore 09:00

Si consiglia di registrare in questo modo assenze prolungate, poiché in caso di mancanza di corrente si garantisce al meglio che tutte le impostazioni verranno successivamente ripristinate correttamente.

Panoramica di tutte le azioni

Le azioni per la simulazione di presenza possono essere create, modificate o cancellate a piacere. Nella visualizzazione dell'elenco è possibile vedere le impostazioni salvate (nome, attività da eseguire, ora, giorno e condizioni). Se un'azione non è più necessaria, può essere disattivata temporaneamente o eliminata completamente. La funzione "Test dell'azione" esegue subito le attività, per testare le impostazioni. In questo caso le condizioni definite non vengono considerate.

Creazione o modifica delle attività

Attribuire innanzitutto un nome a piacere all'azione.
Nella scheda "Quando eseguire" è possibile selezionare l'ora di avvio come ora (impostazione standard) o come evento (alba, tramonto, albore e crepuscolo). L'azione può avvenire sia in modo preciso in base al momento calcolato per la vostra località oppure, come opzione, in anticipo o in ritardo. A tale scopo è possibile selezionare un cambio dell'ora in ore e minuti, oltre all'esecuzione ritardata o anticipata. Per l'esecuzione è anche possibile selezionare un orario molto anticipato o molto ritardato. Le azioni possono anche essere determinate per l'inizio o la fine della vacanza.
Alla voce "Giorno" selezionare per gli eventi settimanali il giorno della settimana desiderato per l'esecuzione dell'attività oppure selezionare una data specifica.

Ogni azione può essere costituita da molte attività da eseguire, che devono essere avviate al momento desiderato. Queste attività offrono le seguenti possibilità:

Selezionare l'attività desiderata, eventualmente la zona desiderata, il gruppo colore e lo scenario. Con un doppio clic sulla selezione nell'ultima colonna o un clic su "Visualizza tutte le attività" si passa all'elenco di tutte le attività. Qui per ogni singola attività è possibile inserire un tempo di ritardo, nel caso in cui non tutte le attività debbano essere eseguite contemporaneamente. "Nuova attività" apre una maschera di immissione vuota e tramite un doppio clic su un'attività nell'elenco o "Modifica attività" è possibile modificare l'attività selezionata. Con i tasti freccia sinistra e destra si passa facilmente dalle attività già definite oppure è possibile eliminare un'attività, utilizzando il simbolo del cestino dei rifiuti.

L'esecuzione di azioni può anche essere limitata tramite condizioni. Un'attività viene per esempio eseguita solo con luce diurna, per cui è possibile un comportamento diverso in base al periodo dell'anno. È possibile definire le seguenti condizioni:

L'azione viene eseguita solo se tutte le condizioni definite sono soddisfatte.
Importante: se le tende da sole o le tende veneziane sono protette tramite sensori meteo, l'abbassamento temporizzato va impedito con le condizioni "Senza pioggia", "Senza vento" o "Senza grandine". Se per il vento è stato definito un gruppo o diversi gruppi, è necessario utilizzare "Senza vento" per il gruppo corrispondente.

L'attuale stato totale delle condizioni definite viene rappresentato tramite il simbolo a sinistra nella colonna "Condizioni" della vista elenchi:

Lo stato attuale delle singole condizioni è visibile nel tooltip. Lo stato viene aggiornato con il caricamento della pagina o con "Aggiorna visualizzazione". "Testa azione" esegue le attività in ogni caso, senza considerare le condizioni.
Le condizioni sono opzionali.

Le impostazioni dell'azione vengono memorizzate e attivate tramite Salva.

Importante:
Attenzione: l'ultima immissione spegne nuovamente anche tutte le attività (luci, apparecchi), se lo si desidera.

Altri consigli utili

È possibile rendere ancora più efficace la simulazione di presenza, considerando i seguenti punti: