In generale

Con questa applicazione digitalSTROM è possibile controllare gli altoparlanti Sonos in modo semplice e comodo tramite digitalSTROM.

Con il pulsante audio (in dotazione per esempio con un SW-TKM 2XX, con il quale è stato impostato l'ingresso su Audio) è possibile avviare la propria musica preferita o collegare la musica alle attività preferite in casa.

È anche possibile avviare e interrompere la musica tramite il timer digitalSTROM, ad esempio per dormire o svegliarsi. Inoltre è possibile selezionare una musica o un segnale acustico per ricevere messaggi sonori in casi di eventi come il panico o un allarme di incendio.

Presupposti

  1. Il sistema Sonos deve essere installato completamente attraverso la propria app per smartphone o PC.
  2. Le playlist e i preferiti devono essere definiti nel sistema Sonos.
  3. Per l'utilizzo della libreria e dell'uscita vocale, il dSS deve essere collegato al vostro account mio.digitalSTROM.
  4. Gli altoparlanti Sonos devono essere assegnati nel cursore con lo stesso nome ad una zona digitalSTROM. Gli altoparlanti sono riconosciuti tramite la funzione di ricerca automatica.

Funzioni

Con l'app gli altoparlanti Sonos possono reagire a qualsiasi attività digitalSTROM. Possono essere configurati scenari audio nella zona con i propri preferiti oppure essere utilizzate attività a piacere come attuatori. È possibile registrare il titolo attuale o l'elenco attuale oppure selezionare preferiti e playlist. Si possono anche selezionare segnali acustici da una libreria.

Tramite la funzione "Uscita vocale" è possibile convertire direttamente testi in parole e riprodurle, all'occorrenza. La musica, tramite appositi comandi può essere interrotta, avviata o resa muta.

Pulsante audio

I pulsanti digitalSTROM con funzione joker (SW-TKM, secondo pulsante del GE-SDS200) possono essere impostati sulla funzione audio. Con 1 clic la musica viene avviata o messa in pausa. Diversi clic richiamano la musica definita e tramite una pressione prolungata del pulsante è possibile variare il volume.

Scheda "Scenari"

Per gli scenari audio qui è possibile definire per ogni zona la musica desiderata.

Come standard per ogni zona è impostata la configurazione per la pausa e la riproduzione. Gli scenari 2-4, 12-14, 22-24, 32-34 e 42-44 possono essere configurati con la musica o le stazioni radio preferite.

Gli scenari possono essere richiamati tramite il pulsante audio o i preferiti nella app "dS Dashboard" sullo smartphone.

Sono disponibili funzioni per la creazione, la modifica, la disattivazione, i test e l'eliminazione degli scenari.

Per ogni scenario è definito l'attuatore corrispondente e la musica da riprodurre. Il nome immesso viene assegnato anche allo scenario nel sistema digitalSTROM affinché questo sia visibile direttamente nell'app dello smartphone. Come opzione è possibile immettere gli altoparlanti standard quando si richiama lo scenario.

Cursore "Scenari"

Si possono definire attività digitalSTROM come attuatori per la riproduzione di musica o del comando.

In questo cursore sono disponibili funzioni per la creazione, la modifica, la disattivazione, i test e l'eliminazione delle attività

Se si desidera aggiungere o modificare attività, selezionare prima l'attuatore necessario. Successivamente selezionare alla voce "Cosa riprodurre" la musica desiderata, oppure la stazione radio, un segnale acustico, un test per l'uscita vocale o un comando.

Per la musica selezionata è possibile impostare gli altoparlanti su un valore desiderato.

Se la musica o il segnale acustico devono essere riprodotti o ripetuti solo per un tempo determinato è possibile definire il tempo. Gli allarmi acustici dovrebbero essere ripetuti per un max. di 3 minuti.

La musica precedente può essere riprodotta dopo un'attività (per es. un tono suoneria). La lunghezza dei singoli brani musicali o dei preferiti viene rilevata automaticamente. Se questo non fosse possibile (per es. playlist o radio) il tempo deve essere inserito manualmente. Per attività come allarmi o panico, che sono ripristinate in modo mirato, il brano musicale precedente viene riattivato con il ripristino.

Per ogni attività si può determinare in quali zone deve essere riprodotta la musica. Se la musica è riprodotta in diverse zone, si può presentare uno scarto temporale. Questo si può evitare se la musica viene riprodotta in un gruppo comune. Se viene selezionato questo parametro, nel sistema Sonos viene creato un gruppo, in cui la musica può essere successivamente riprodotta in modo sincronizzato da Sonos in tutte le zone selezionate. Questa opzione può inoltrare portare ad un ritardo nell'esecuzione dell'attività.

Scheda "Altoparlanti Sonos"

Questo cursore mostra gli altoparlanti Sonos disponibili e permette l'assegnazione logica in una zona.

Con la funzione "Ricerca automatica degli altoparlanti Sonos" avviene la ricerca in rete degli altoparlanti presenti e questi vengono mostrati classificati in base all'assegnazione delle zone. Se gli altoparlanti non vengono trovati, l'indirizzo IP di un altoparlante può anche essere inserito manualmente. Sono inoltre lette le informazioni relative a tutti i gli altoparlanti presenti.

A ogni zona Sonos deve essere assegnata una zona digitalSTROM, affinché gli altoparlanti possano reagire agli scenari e alle attività. La zona corrispondente può essere definita facilmente tramite la funzione "Assegna zona"

Note: