In generale

Con l'ausilio di questa applicazione digitalSTROM è possibile determinare in modo facile e veloce il comportamento del proprio sensore di movimento. Allo scopo configurare dapprima i morsetti di automazione utilizzati come sensore di movimento ed assegnarli alla zona desiderata. Poi determinare per ogni zona il comportamento desiderato. Nel fare ciò; è possibile selezionare tra le modalità del sensore di movimento predefinite, per comandare in maniera ottimale, ad es., un'illuminazione esterna o del corridoio. In via opzionale il sensore di movimento può; attivare, in caso di assenza, una funzione di allarme, offrendovi così la possibilità di proteggere la vostra casa.

Di principio al riconoscimento di un movimento viene acceso lo scenario di illuminazione 1, ed in assenza di movimento, dopo un lasso di tempo predefinito, nuovamente spento. Durante lo spegnimento la luce si affieviolisce lentamente verso il basso per 1 minuto, facendo sì che non vi troviate repentinamente al buio.

Se in una zona sono installati più sensori di movimento, questi vengono combinati automaticamente e la luce si accende al primo riconoscimento di movimento e si spegne nuovamente se nessun sensore di movimento rileva un ulteriore movimento.

Presupposti

Prima che il sensore di movimento possa essere configurato, il morsetto di automazione (SW-AKM220) viene collegato, in base alle istruzioni di montaggio, all'uscita di commutazione 230V di un comune sensore di movimento. Si consiglia di impostare il ritardo di spegnimento del sensore di movimento su un minimo (ad es. 15 secondi), in modo che l'effettivo ritardo desiderato possa essere impostato successivamente in questa app e anche adattato semplicemente in caso di necessità.

Impostazioni delle proprietà del dispositivo

Questo aiuto all'impostazione serve come supporto per l'installazione e contiene proprietà selezionate del configuratore. Nella panoramica del dispositivo vengono elencati tutti i dispositivi che possono essere configurati, come sensore di movimento (modalità app) o che sono già così impostati. Inoltre vengono riportati anche i dispositivi configurati come sensore crepuscolare, in quanto possono essere utilizzati per il controllo della luce.

Selezionare ora il dispositivo desiderato e fare clic su "Modifica proprietà dei dispositivi". Nelle proprietà dei dispositivi possono essere effettuate le seguenti impostazioni:

Suggerimento: se nell'elenco si vedono più dispositivi sconosciuti e non si conosce il dSID corretto, nel configuratore digitalSTROM può essere utilizzata, sotto hardware, la funzione "Identifica dispositivo", per identificare un sensore di movimento e per nominarlo in modo adeguato.

Impostazione della modalità sensore di movimento

Nella tabella "Modalità sensore di movimento" è presente un elenco di selezione di tutti i locali che dispongono di un sensore di movimento e che quindi possono essere comandati. Nella panoramica è visibile per ogni zona, la modalità impostata con le impostazioni per il crepuscolo, la modalità d'allarme e lo spegnimento automatico.

Attraverso "Modifica impostazioni" può essere impostato, in modo semplice, il comportamento del sensore di movimento. Sono disponibili le seguenti opzioni:

Se sono state effettuate le impostazioni desiderate, esse vengono memorizzate ed attivate tramite "Salva".

Note: