In generale
Con l'applicazione digitalSTROM Comando riscaldamento il riscaldamento viene impostato in base alle vostre esigenze. Con pochi clic si configura il comportamento nelle singole zone, si impostano le temperature richieste per le diverse modalità di temperatura e si pianificano i profili temporali per l'attenuazione notturna e l'utilizzo della zona. digitalSTROM esegue quindi automaticamente la regolazione alla temperatura richiesta.
Come prima fase vengono installati i morsetti blu del clima digitalSTROM e il sensore della temperatura dS-iSens. In alternativa è anche possibile utilizzare dispositivi EnOcean selezionati basati su radio.
La lettura delle temperature attuali, la modifica delle temperature teoriche richieste e molte altre utili funzioni possono essere definite, adattate e controllate molto comodamente sul proprio smartphone mediante l'app Climate Control.
Presupposti
- Sul server digitalSTROM deve essere installata almeno la versione software 1.9.
- I sensori della temperatura sono installati e mediante il configuratore digitalSTROM le zone vengono assegnate alla zona corrispondente.
- GIi attuatori del riscaldamento (valvole di controllo) sono installati e le zone vengono assegnate alla zona corrispondente. Inoltre il tipo di dispositivo collegato (ad esempio radiatore o riscaldamento a terra) è stato definito nella finestra di dialogo Proprietà dispositivo.
- Per poter utilizzare il riscaldamento completamente, configurare l'app mio.digitalSTROM sul server.
- All'interno dell'impianto di riscaldamento deve essere eseguito un bilanciamento idraulico in modo da regolare correttamente il flusso di acqua calda attraverso i radiatori. Questa attività viene generalmente svolta dall'installatore durante la messa in funzione.
Funzioni
Il comando del riscaldamento digitalSTROM offre un'infrastruttura che collega i sensori (sensori della temperatura ambiente) e gli attuatori installati (valvole di controllo del riscaldamento) in modo intelligente ed esegue un controllo in base alle proprie esigenze mediante la regolazione della zona singola. I sensori vengono assegnati a una zona e comandati per mezzo della regolazione della zona singola. Le temperature richieste vengono impostate a richiesta per le diverse modalità operative e selezionate a seconda delle esigenze.
- Nel funzionamento normale scegliere comodamente tra le modalità Comfort ed Eco.
- Per risparmiare energia è possibile
- nella notte commutare l'intero appartamento sulla modalità Notte mediante la funzione di temporizzazione
- in caso di assenza far commutare automaticamente le zone alla modalità Fresco
- anche prima del rientro è possibile spostare il riscaldamento al funzionamento normale mediante l'app dello smartphone (Progetta Avvio del riscaldamento)
- impostare le zone non utilizzate nella modalità Fresco (con la funzione Attenuazione zona manualmente oppure automaticamente mediante la funzione di temporizzazione)
- mandare in vacanza il proprio riscaldamento, pianificando le vacanze comodamente nell'app del server Simulazione di presenza.
La temperatura richiesta per le cinque modalità operative Comfort, Eco, Fresco, Notte e Vacanza può essere impostata mediante questa app oppure l'app Climate ControlS sul proprio smartphone.
Per risparmiare energia, il riscaldamento digitalSTROM seleziona sempre la temperatura minima. Esempio: se in una zona è stata selezionata manualmente l'attenuazione zona (modalità Fresco) con 19°, durante l'attenuazione notturna a 20° la modalità Fresco rimane attiva.
Cursore "Panoramica"
Nella Panoramica viene visualizzato lo stato attuale del riscaldamento
In Apartment selezionare la modalità nel funzionamento normale - Comfort o Eco. Questa è sempre attiva ad eccezione del caso in cui sia attiva l'attenuazione notturna o zona oppure vacanza.
In Zone vengono rappresentate le temperature attuali, le temperature di destinazione e la modalità temporanea per le zone. Se necessario è possibile attivare o disattivare l'attenuazione zona (modalità Fresco) manualmente per le singole zone.
Considerare che informazioni e le note aggiornate sui guasti vengano visualizzate in Messaggi ed eventi.
Cursore "Impostazioni generali"
In Impostazioni generali è possibile impostare i seguenti parametri:
-
Regolazione riscaldamento attivata o disattivata: se la regolazione è attivata, le zone vengono regolate sulla temperatura richiesta per la modalità attiva. Se la regolazione è disattivata (Funzionamento estivo), gli attuatori del riscaldamento vengono disattivati e le valvole di riscaldamento vengono chiuse. Ciò consente di risparmiare energia. La temperatura ambiente viene acquisita anche nel funzionamento estivo e può essere letta mediante l' app. A questo scopo considerare anche le note di seguito!
- In Tipo di edificio selezionare se si tratta di una casa unifamiliare, di un appartamento o di una casa plurifamiliare.
- Per il sistema di riscaldamento si definisce, se questo dispone di una propria attenuazione notturna e quindi riduce la temperatura di mandata nel sistema. In questo caso, i profili temporali per l'attenuazione notturna vengono equilibrati tra di loro.
- In Comportamento in caso di assenza selezionare se le zone devono essere commutate automaticamente azionando Partire sulla modalità Fresco per risparmiare energia in modo attivo. Questa opzione è particolarmente opportuna se le zone dispongono di radiatori oppure l'edificio non è ben isolato. In caso di edifici ben isolati con riscaldamento a terra questa opzione non viene consigliata.
Il momento di avvio del riscaldamento può essere semplicemente e comodamente regolato mediante l'app Climate Control sullo smartphone.
- Durante le vacanze la temperatura nell'appartamento viene attenuata. Se dopo la vacanza si intende tuttavia ritornare in un appartamento piacevolmente riscaldato, mediante il Tempo di preriscaldamento per la fine vacanza è possibile decidere quanto tempo prima del proprio rientro il riscaldamento deve passare al funzionamento normale.
Nelle Impostazioni zona viene definito il tipo di funzionamento del riscaldamento per le zone e vengono visualizzati i relativi sensori delle zone e i morsetti/attuatori.
È possibile selezionare tra le seguenti modalità di funzionamento:
-
Off – nessuna regolazione attiva: la zona non è regolata e pertanto le eventuali valvole del riscaldamento rimangono chiuse. Se nella zona è presente un sensore della temperatura. la temperatura ambiente attuale è rappresentata nell'app Climate Control. A questo scopo considerare anche le note di seguito!
-
Radiatore: la zona dispone di un sensore della temperatura e di almeno un radiatore con attuatore del riscaldamento. Per ogni modalità di temperatura è possibile impostare la temperatura richiesta.
-
Riscaldamento a terra/a parete: la zona dispone di un sensore della temperatura e di almeno un riscaldamento a terra/a parete con almeno un attuatore del riscaldamento. Per ogni modalità di temperatura è possibile impostare la temperatura richiesta.
-
Il valore di default segue una zona di riferimento: l'area dispone di un attuatore del riscaldamento, ma non di un sensore della temperatura. In questa modalità operativa il valore di default per l'attuatore segue il valore di una zona adiacente (zona di riferimento)e viene quindi regolato nella stessa massa. A questo scopo è necessario selezionare una zona di riferimento. Facoltativamente è possibile definire anche un offset. Esempio: se la zona deve essere alimentata solo con la metà della quantità del flusso dell'acqua calda, impostare un offset del -50 %. L'area dell'offset va quindi dal -100 % (corrisponde al riscaldamento disattivato nella zona) fino a +300 %, che corrisponde al valore quadruplo impostato della zona di riferimento. In questa zona non è possibile definire temperature standard per le modalità di temperatura.
-
Utilizza valori di default predefiniti: se non sono disponibili sensori della temperatura o zone di riferimento, per ogni modalità di temperatura è possibile impostare un valore di default fisso per le valvole di riscaldamento. In questo modo le valvole possono essere completamente aperte in caso di presenza, di notte o in caso di assenza possono essere chiuse di nuovo.
Per le modalità operative da 2 a 4 è possibile definire inoltre definire il valore di default per il funzionamento di emergenza. Esempio: se nella zona il sensore della temperatura e quindi la regolazione si disattivano, il riscaldamento viene commutato al funzionamento di emergenza e il valore di default selezionato viene fornito sulla valvola di riscaldamento. La zona viene riscaldata, ma non più regolata alla temperatura.
Cursore "Temperature standard e valori di default"
Qui è possibile definire per tutte le zone le temperature standard in gradi Celsius per le cinque modalità di temperatura (Comfort, Eco, Fresco, Notte e Vacanza). Se la zona selezionata nel tipo di funzionamento Utilizza valore di default predefinito, selezionare invece della temperatura il valore di default richiesto (da 0% a 100 %) per l'apertura della valvola.
Queste impostazioni possono essere eseguite anche comodamente nell'app Climate Control sul proprio smartphone alla voce Temperature standard.
Cursore "Profili temporali"
Qui è possibile definire i profili temporali per l'attenuazione notte e zona che riducono automaticamente la temperatura ambiente e consentono di risparmiare quindi energia:
- Per l'intero appartamento è possibile definire un'attenuazione notturna. Se questa è attiva, le zone vengono commutate nella modalità Notte.
- Per ogni zona è possibile impostare individualmente un'attenuazione. Se una zona è necessaria ad esempio solo nel fine settimana, la zona viene attenuata dal lunedì al venerdì (modalità: Fresco). Per ogni giorno è possibile tuttavia definire un periodo di tempo per l'attenuazione zona.
Le attenuazioni zona o notte possono essere definite a scelta per ogni giorno o per l'intera settimana. Questi profili temporali possono essere adattati in modo flessibile anche nell'app Climate Control nel proprio smartphone.
I profili temporali vengono visualizzati nella rappresentazione grafica con la barra larga.
Note:
- disattivando la regolazione del riscaldamento (Funzionamento estivo), le uscite dei morsetti blu digitalSTROM vengono disattivate. Se le valvole del riscaldamento collegate del tipo "Senza corrente ON" (NO), l'acqua circola ininterrottamente nel sistema di riscaldamento. Assicurarsi che il riscaldamento e/o la pompa di circolazione siano disattivati. In caso di domande contattare i relativi specialisti.
- Nel funzionamento estivo nei morsetti digitalSTROM viene attivata automaticamente la protezione delle valvole (se questa non è stata disattivata nelle impostazioni). In questo modo si garantisce l'apertura delle valvole una volta alla settimana e quindi si evitano le incrostazioni di calcare.
- L'attenuazione della zona può essere attivata e disattivata anche in altre app del server come Scene-Responder oppure gli Interventi definiti dall'utente. In questo modo è possibile controllare la modalità Fresco anche mediante altre automazioni digitalSTROM. Ad esempio anche in caso di chiamata di Deep-off viene attivata l'attenuazione zona e in caso di disattivazione della luce viene disattivata di nuovo.