2.1 Filtro digitalSTROM (dSF)
Con l'installazione dei filtri digitalSTROM nel ripartitore, la rete elettrica viene condizionata in modo tale da poter essere utilizzata al meglio per la comunicazione tra i componenti.
Sono necessari al massimo tre filtri digitalSTROM (dSF) per ogni ripartizione (Fig. 1).
La lunghezza complessiva delle linee di connessione per il filtro digitalSTROM (loop L-N) dovrebbe essere al massimo di 2 m.
Nel caso in cui non tutti i cavi esterni siano dotati di un misuratore digitalSTROM, deve essere previsto un filtro digitalSTROM solo per i cavi esterni collegati ad un misuratore digitalSTROM.
Fig. 1 Panoramica ripartitore
Collegamento sul lato ingresso del filtro digitalSTROM
Il filtro digitalSTROM deve assolutamente essere collegato sul lato di ingresso dal misuratore digitalSTROM (Fig. 2).
Fig. 2 Collegamento sul lato ingresso del filtro digitalSTROM
Funzionamento su sistema trifase
I filtri digitalSTROM possono anche essere collegati ad un sistema trifase esistente che alimenta altre utenze.
Questo tipo di collegamento è tuttavia adatto solo per il funzionamento di un sistema digitalSTROM se l'alimentazione di tensione è sempre disponibile e non interrotta temporaneamente, per esempio per accendere/spegnere altre utenze.
Fig. 3 Collegamento al sistema trifase
Installazione in un sottoquadro di distribuzione
Per poter utilizzare il sistema digitalSTROM in un edificio con diversi sottoquadri di distribuzione (per esempio in una casa unifamiliare) è necessario installare il filtro digitalSTROM in tutti i sottoquadri.
Fig. 4 Esempio di installazione in un sottoquadro EFH
Distribuzione | Questi sono i componenti. | Nota |
Distribuzione 2. OG | 3 filtro digitalSTROM (dSF) 6 misuratore digitalSTROM (dSM) collegamento bus dS485 | I sei misuratori digitalSTROM vengono distribuiti in modo uniforme su L1/L2/L3. Sono quindi necessari anche tre filtri digitalSTROM. Resistenza di terminazione bus necessaria. |
Distribuzione 1. PS | 2 filtri digitalSTROM (dSF) 2 misuratori digitalSTROM (dSM) collegamento bus dS485 al 2. PS | Poiché sono stati utilizzati solo due misuratori digitalSTROM (L1/L3), sono anche necessari solo due filtri digitalSTROM (L1/L2). |
Distribuzione PT | 1 server digitalSTROM (dSS) 3 filtro digitalSTROM (dSF) 8 misuratori digitalSTROM (dSM) collegamento bus dS485 al 1. PS | Collegamento del server digitalSTROM alla rete locale (LAN) verso il router. I misuratori digitalSTROM sono distribuiti in modo uniforme su L1/L2/L3. Sono quindi necessari anche tre filtri digitalSTROM. Resistenza di terminazione bus necessaria. |
Distribuzione principale alimentazione casa unifamiliare | - | Non è necessaria alcuna installazione di componenti digitalSTROM. |