2 Ripartitore : 2.3 Server digitalSTROM (dSS)

  
2.3 Server digitalSTROM (dSS)
Il server digitalSTROM è opzionale per il funzionamento del sistema digitalSTROM.
L'installazione di un server digitalSTROM permette il collegamento ad Internet o ad una rete locale.
Per un collegamento continuo ad una rete locale o a Internet nel ripartitore devono essere presenti cavi di rete LAN. Eventualmente il collegamento può avvenire anche tramite il Powerline Connector (PLC).
Con il supporto del server digitalSTROM è possibile configurare apparecchi, installazioni e funzioni supplementari in modo semplice, attraverso il configuratore digitalSTROM basato su Web. Il configuratore digitalSTROM basato su Web può essere aperto comodamente in un browser Web su un qualsiasi computer, senza dover installare software supplementari.
Per poter controllare l'installazione digitalSTROM attraverso l'app digitalSTROM su smartphone, il server digitalSTROM deve essere collegato in modo continuo ad una rete locale (rete locale con collegamento ad una rete wireless). Se il server digitalSTROM è collegato a Internet, l'accesso via smartphone è possibile anche dall'esterno dell'edificio. Attenzione: le impostazioni del router della rete locale devono tuttavia essere modificate.
Nel configuratore digitalSTROM basato su Web è possibile inoltre installare app per il server digitalSTROM, per esempio per poter utilizzare le funzioni timer oppure per analizzare il consumo di corrente nei singoli circuiti elettrici.
Grazie al collegamento a Internet, il server digitalSTROM può richiamare gli update firmware per il server digitalSTROM e il misuratore digitalSTROM e questi possono essere installati automaticamente dopo la conferma dell'utente.
La larghezza dell'alloggiamento del server digitalSTROM è di 1 TE.
Il server digitalSTROM è azionato con un'alimentazione esterna di 24 V DC. L'alimentazione della tensione necessita di una potenza in uscita di 10 W (incl. alimentazione per due apparecchi USB sul server digitalSTROM, 0,5A /5 V per porta).