3 Progettazione : 3.2 Concetto di zone

  
3.2 Concetto di zone
Una zona è una area funzionale ben delimitata all'interno di un'installazione digitalSTROM. Se all'interno di una zona vengono azionati pulsanti o richiamati scenari, questo ha effetto sui dispositivi digitalSTROM facenti parte della zona.
Plug & Play
Nell'impostazione di fabbrica del misuratore digitalSTROM è preconfigurata una zona (zona principale) per il circuito elettrico collegato. Come standard, tutti i componenti digitalSTROM collegati al misuratore digitalSTROM sono collegati automaticamente a questa zona principale (Fig. 17).
I nuovi componenti digitalSTROM che vengono collegati a questa zona (ad esempio lampade a stelo) vengono assegnati automaticamente alla zona e possono essere usati senza ulteriore configurazione (Plug & Play).
 
Fig. 17 Misuratore digitalSTROM zone principali


Impostazione di fabbrica e configurazione delle zone
Il seguente esempio mostra la configurazione di base di un'installazione digitalSTROM costituita da quattro misuratori digitalSTROM (Fig. 18).
 
Fig. 18 Misuratore digitalSTROM - configurazione di base
Il concetto di zona offre possibilità di configurazione semplici e flessibili, che permettono di utilizzare le funzioni degli apparecchi digitalSTROM indipendentemente dai circuiti elettrici.
La configurazione delle zone avviene nel configuratore digitalSTROM basato su Web, l'interfaccia utente del server digitalSTROM. Qui è possibile impostare, riunire e eliminare zone. L'assegnazione dei singoli apparecchi digitalSTROM nel circuito elettrico può eventualmente avvenire comodamente con il supporto del configuratore digitalSTROM grazie al Drag & Drop.

Suddivisione del circuito elettrico in diverse zone
Se un circuito elettrico (per es. dSM 1 locale d'abitazione) comprende diverse sfere vitali, come "Abitare" o "Mangiare", queste possono essere mostrate con la modifica della configurazione di base.

A tale scopo si deve solamente impostare una zona supplementare per "Abitare" e rinominare la zona principale in "Mangiare" (Fig. 19). Successivamente gli apparecchi digitalSTROM, in base alla loro posizione nell'installazione, possono essere assegnati alla relativa zona.

Fig. 19 Misuratore digitalSTROM con zona supplementare
 

Riunire apparecchi di circuiti elettrici diversi in una sola zona
Se in un locale d'abitazione (ad es. l'ufficio) vi sono diversi circuiti elettrici per l'illuminazione e le prese (dSM3 + dSM4), la configurazione di base suddivide questo locale in due aree (Fig. 17).
digitalSTROM permette ora di riunire i due circuiti elettrici separati elettricamente dall'installazione in una zona logica (Fig. 20).
La configurazione di una zona che interessa più circuiti è molto semplice. Si devono soltanto assegnare tramite Drag & Drop tutti gli apparecchi digitalSTROM ad una delle due zone. Ovviamente è logico rinominare questa zona in modo corrispondente.

Per consentire il Plug & Play in futuro, è necessario eliminare la zona vuota.
Fig. 20 Zona che interessa più circuiti
 

Combinazione di zone
 
Grazie alla possibilità di poter assegnare i singoli apparecchi digitalSTROM liberamente ad una zona, è possibile eseguire un'installazione ancora più flessibile. Questo vale in particolare per ristrutturazioni con una linea prestabilita.
È anche possibile una combinazione di zone separate e riunite.
Per esempio, si potrebbe assegnare un singolo tasto della zona "Abitare" alla zona "Corridoio" e controllare così la luce nella zona "Corridoio" (Fig. 21).
Fig. 21 Zona che interessa più circuiti